![](https://www.albacalcio.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_20241208_125037.png)
Sembrava uno dei tanti gelidi pomeriggi di inizio dicembre, sembrava una giornata normale. E invece, sul campo di Cherasco, Alba e Saviglianese hanno giocato la gara della stagione. Una partita folle, eterna, ricca di emozioni e ribaltamenti, con il punteggio che recita 5 pm3 e fa felice l’Alba di Pellegrino, che resta al terzo posto in scia del Pinerolo secondo, con la consapevolezza di aver vinto nel migliore dei modi un big match importantissimo.
LA PARTITA
Alba in controllo, Saviglianese in difficoltà
Il fischio del direttore di gara segna l’inizio di un match in cui entrambe le squadre si studiano nei primi minuti, cercando di capire come affrontarsi. L’Alba, però, dimostra subito di avere un atteggiamento più aggressivo. I padroni di casa provano a prendere in mano il gioco, cercando spazi tra le linee della difesa della Saviglianese, che fatica a costruire gioco. Già all’11’ arriva la prima grande occasione per l’Alba: Bussi, ben lanciato in area, si trova davanti al portiere avversario. Sfortunatamente per lui, la conclusione è centrale, facile preda per Vizzini. Poco dopo, ancora l’Alba va vicino al gol del vantaggio con un altro tiro di Bussi, che tenta di rientrare sul sinistro e calcia sul primo palo, ma ancora una volta il portiere della Saviglianese è attento a non farsi sorprendere sul primo palo. La Saviglianese, dal canto suo, sembra patire le trame offensive dei padroni di casa. Le verticalizzazioni rapide dell’Alba mettono in difficoltà la difesa rossoblù, che non riesce a rispondere adeguatamente agli attacchi degli avversari. Le azioni dell’Alba sono sempre più pericolose, e sembra solo una questione di tempo prima che il gol arrivi.
E infatti, al 18′ arriva il vantaggio dei padroni di casa: su un calcio d’angolo battuto da Asteggiano, il pallone arriva basso sul primo palo. Bussi fa il velo, lasciando che il pallone arrivi a Trinchero, che colpisce di piattone e mette in rete. Un gol semplice, ma ben costruito, che porta l’Alba in vantaggio. La Saviglianese appare stordita dopo il gol subito e fatica a reagire. La squadra ospite non riesce a costruire gioco, mentre l’Alba continua a spingere alla ricerca del raddoppio. Il dominio dell’Alba si fa sempre più evidente, con le verticalizzazioni a metà campo che mettono in costante difficoltà i difensori della Saviglianese. Al 25′ arriva il raddoppio: un altro passaggio filtrante di grande qualità di Altare trova tra le linee Bussi, che si presenta tutto solo davanti al portiere avversario e non sbaglia, facendo 2-0. L’Alba sembra essere superiore in tutti i reparti, e la Saviglianese sembra non riuscire a fermare la macchina da gioco degli avversari.
I Maghi non riescono a reagire immediatamente, ma al 36′ trova il gol che riapre la partita. Dopo un buon recupero palla a centrocampo, Berrite trova una grande conclusione dalla distanza che si insacca nell’angolino alla destra del portiere dell’Alba. Un gran gol che dà nuova speranza alla squadra ospite, che inizia finalmente a prendere campo. Il primo tempo termina con il punteggio di 2-1 per l’Alba, ma la partita è ancora aperta.
Alba semplicemente travolgente
Il secondo tempo si apre con un Alba che non sembra voler abbassare il ritmo. Pronti via e dopo appena un minuto arriva il gol del 3-1, con un’altra verticalizzazione che mette il neo entrato Alfieri solo davanti al portiere. L’attaccante riesce a rimanere freddo e con lucidità batte Vizzini, portando il punteggio sul 3 a 1. La difesa della Saviglianese è in confusione, incapace di fermare le rapide transizioni offensive degli avversari. L’Alba sembra dilagare. Passano meno di tre minuti e l’Alba mette a segno un altro colpo. Questa volta è Palazzo a servire in verticale Bussi, che prima salta il portiere, poi si defila sull’out di sinistra ed infine mette il pallone in rete, portando a +3 la sua squadra. La Saviglianese prova a rispondere. Al 10′ ha una buona occasione con un tiro da fuori di Zavattero, ma il pallone viene respinto dalla difesa dell’Alba. Al 12′, un calcio di punizione dal limite dell’area battuto perfettamente da Favole riapre il match: la palla viene calciata forte e tesa in diagonale e non c’è niente da fare per Agnese, che non riesce a deviare la sfera di gioco. Il punteggio ora è di 4 a 2. La partita si riaccende, ma l’Alba non ci sta.
Fa giusto in tempo a passare un giro di lancette che al 13′, l’Alba ristabilisce subito le distanze. Un’altra verticalizzazione rapida manda nuovamente Alfieri solo davanti al portiere; il numero 16 batte Vizzini e riporta la sua squadra in vantaggio di tre gol. La difesa della Saviglianese è ancora una volta in difficoltà nel leggere le traiettorie di gioco rapide degli avversari. Al 24′ l’Alba va vicino al quinto gol, con un’incursione sulla sinistra di Battaglino, che mette un pallone al centro per il solito Alfieri. Quest’ultimo anticipa tutti i difensori rossoblù, ma non riesce a ribadire in porta. La Saviglianese appare sempre più in difficoltà a gestire le precise verticalizzazioni offensive dei padroni di casa.
Alla mezz’ora, la partita entra in una fase più spezzettata, con il gioco che rallenta e diventa più frammentato. La Saviglianese, tuttavia, non molla e prova a portare a casa un altro gol. Al 38′, il portiere dell’Alba compie un vero e proprio miracolo, parando una conclusione ravvicinata che avrebbe potuto riaprire il match. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero, anche se ormai la partita sembra essere indirizzata. Al 47′, arriva il gol del 5-3: dagli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla destra, Favole riesce a saltare più in alto di tutti e a battere il portiere avversario, firmando il definitivo 5 a 3. Il fischio finale sancisce la vittoria dell’Alba.
IL TABELLINO
ALBA CALCIO-SAVIGLIANESE 5-3
La partita tra Alba e Saviglianese è stata una delle più emozionanti di questa stagione, caratterizzata da un Alba dominante nel gioco e nel possesso, e da una Saviglianese che non è riuscita a fermare le rapide verticalizzazioni degli avversari. L’Alba ha meritato la vittoria, con prestazioni individuali di spicco come quelle di Trinchero e Bussi, e una solidità difensiva che ha permesso loro di chiudere la partita. La Saviglianese ha pagato le disattenzioni difensive, ma ha lottato fino alla fine, mostrando comunque buone qualità, soprattutto nei momenti in cui è riuscita a trovare il gol.
RETI (2-0, 2-1, 4-1, 4-2, 5-2, 5-3): 18′ Trinchero (A), 25′ Bussi (A), 36′ Berrite (S), 1′ st Alfieri (A), 4′ st Bussi (A), 12′ st Favole (S), 13′ st Alfieri (A), 48′ st Favole (S).
ALBA CALCIO (4-3-3): Agnese 6.5, Vidotto 7.5, Battaglino 6.5 (34′ st Volpe sv), Galtieri 6.5 (13′ st Cucurachi 6), Icardi 7 (18′ st Capasso 6), Meinardi M. 6.5, Palazzo 7, Asteggiano 7, Altare 7 (1′ st Alfieri 7.5), Trinchero 7.5, Bussi 7.5 (25′ st Meinardi L. sv). A disp. Rosso. All. Pellegrino 7. Dir. Altare – Asteggiano.
SAVIGLIANESE (4-4-2): Vizzini 6.5, Zavattero 6, Rainero F. 6 (25′ st Mondino sv), Careglio 6, Berrite 6.5, Rainero S. 6 (8′ st Saitta 6), Bergese 6 (8′ st Ramello 6), Memajdini 6, Favole 7, Cavallo 6.5 (8′ st Zampedri 6), Caratelli 6. A disp. Quartararo, Smecca. All. Galipò 6. Dir. Simondi.
ARBITRO: Gaoui di Bra 6.
AMMONITI: 12′ st Zavattero[05] (S), 37′ st Memajdini (S), 40′ st Cucurachi (A), 46′ st Zampedri (S).
LE PAGELLE
Alba
![UNDER 19 PIEMONTE ALBA SAVIGLIANESE FOTO ALBA (1)](https://www.sprintesport.it/upload/2024_12_07/UNDER_19_PIEMONTE_ALBA_SAVIGLIANESE_FOTO_ALBA_(1)-1733603675263.jpeg)
Agnese 6.5 Prestazione solida per il portiere dell’Alba. Non può nulla sui gol subiti, ma è attento nelle altre occasioni. Miracoloso su un salvataggio nel secondo tempo, quando la Saviglianese cercava di riaprire la partita.
Vidotto 7.5 Uno dei migliori in campo. Sulla fascia di destra corre, mette grinta e cattiveria in ogni contrasto e si rende pericoloso in zona offensiva in un paio d’occasioni. Si distingue anche per alcune ottime chiusure, senza mai sbagliare il timing.
Battaglino 6.5 Partita senza particolari errori, tutto sommato ordinata. È attento nelle chiusure e sempre pronto a rimanere in posizione, si rende pericoloso anche in avanti mettendo dei cross interessanti per le punte. (34’st volpe sv)
Galtieri 6.5 Solido e concreto, senza però mai strafare. Si occupa bene del proprio compito, cercando di interrompere le azioni offensive della Saviglianese e mantenendo la posizione in campo. (13’st Cucurachi 6 Entra ad inizio ripresa senza far rimpiangere il compagno di reparto)
Icardi 7 Un ottimo lavoro a centrocampo, dove si fa notare per le sue verticalizzazioni rapide e precise. Supporta la difesa e si inserisce con intelligenza nelle azioni offensive. Un’ottima prestazione da parte sua, soprattutto nel primo tempo. (18’st Capasso 6 Prestazione ordinata e solida con qualche spunto offensivo interessante)
Meinardi 6.5 Partita di sacrificio per il numero 6 dell’Alba. Da equilibrio al reparto difensivo ed è preciso nelle chiusure. Buona gestione del pallone in fase di transizione.
Palazzo 7 Bravo a gestire i tempi di gioco e a cucire centrocampo ed attacco con passaggi intelligenti. Non è solo un regista, ma anche un ottimo recuperatore di palloni. Sforna l’assist per Bussi in occasione del quarto gol.
Asteggiano 7 Ottima partita dal punto di vista tattico, soprattutto nel fornire supporto in fase difensiva. È sempre disponibile a supportare l’attacco, creando spazi e mostrando una buona visione di gioco. Da elogiare per la sua grinta e determinazione.
Altare 7 Buona prestazione da parte del numero 9. Sforna l’assist per il primo gol di Bussi ed è un punto di riferimento per l’attacco dell’Alba ( 1’st Alfieri 7.5 Entra nella ripresa e cambia il volto della partita con un gol decisivo. La sua presenza in campo è fondamentale, aggiungendo vivacità e velocità all’attacco.)
Trinchero 7.5 Autore di un gol e di un’ottima performance complessiva. Sfrutta al meglio le opportunità che gli vengono offerte e si fa trovare sempre pronto in area. Con la sua velocità e intelligenza, è un pericolo costante per la difesa avversaria.
Bussi 7.5 Segna una doppietta e gioca una partita da protagonista. È sempre un punto di riferimento in attacco, cercando di smistare il gioco e capitalizzando ogni occasione che gli viene proposta. Ha grinta e voglia di fare, e si nota in ogni parte del campo. (25’st Meinardi sv)
Fonte:
Jacopo Barolo
![Home Home](https://www.sprintesport.it/images/SPR-LogoSmall.png?v=1623406023606)